Visualizzazione post con etichetta Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini". Mostra tutti i post

giovedì 23 giugno 2016

Contare...cantando! "Singapore Maths" 

Un metodo innovativo, basato sull'approccio ludico.
Esso consente di padroneggiare un minor numero di concetti matematici in modo più dettagliato.
Il metodo prevede tre fasi:
-concreto (utilizzo di oggetti quotidiani)
-pittorico (rappresentazione di concetti matematici)
-astratto (con utilizzo di numeri e simboli).
Il metodo è costantemente supportato da video e giochi interattivi.

Un  po' di Gravina e di italiano  per i bambini inglesi!

Presentazione delle caratteristiche principali di Gravina e dell' I.C. "San Giovanni Bosco".
Presentazione in lingua italiana dei principali colori e dei numeri da 1a 10.
Interazione con gli alunni della classe years 3
.


mercoledì 22 giugno 2016



Un Consiglio per la solidarietà!

Durante l'attività di job shadwing, il nostro gruppo è stato impegnato nell'osservazione di un Consiglio dei ragazzi.
Due rappresentanti di ciascuna classe (ad esclusione della classe dei bambini di sei anni), hanno discusso con il Preside Michael Lòbo, circa gli aspetti organizzativi, relativi ad un evento di beneficenza , proposto e gestito dagli alunni stessi.
L' evento prevede una gara di skipping rope, a scopo umanitario.
La proposta è stata accolta dal preside, il quale ha approvato la presenza di un esperto in skipping rope.





Un alunna propone di devolvere il ricavato della beneficenza ad una associazione di bambini malati, di cui fa parte suo fratello, anche lui malato. Mostra gadgets e adesivi dell' associazione.
La gara sarà tenuta da un gruppo di alunni e sostenuta dal resto della comunità scolastica attraverso un contributo.


martedì 21 giugno 2016

Accoglienza alla "St.Augustine's Cattolic Pimary School"

Dopo un primo momento di accoglienza, da parte del preside Michel Lobo, sono stati mostrati i vari ambienti scolastici e presentate le varie figure educative presenti nella scuola.



Successivamente si è tenuto un  incontro di presentazione delle attività didattiche ai genitori dei futuri iscritti alle classi prime attraverso la proiezione di  un ppt.

I genitori, hanno potuto testare la qualità dei pasti della mensa scolastica e preso visione dei costi della divisa scolastica.
 


venerdì 3 giugno 2016

Competenze...da vivere!!

Durante l'esperienza di Job Shadowing presso la Compton C.of E. Primary School alcuni particolari relativi alla routine scolastica quotidiana attirano la nostra attenzione.
Gli ambienti scolastici, le modalità di relazioni interpersonali, le scelte educativo-didattiche operate dall' Istituzione (non a caso la Sezione on line del sito scolastico dedicato alle principali esperienze della scuola prende il nome di Learning and Life) parlano di competenze ... da vivere!

Gli ambienti vengono resi utili allo svolgimento di alcune funzioni grazie all'intervento pronto e consapevole degli alunni...In pochi minuti la palestra, grazie all'opportuna disposizione di panche e sedie, da parte degli alunni più grandi, si presta ad accogliere circa 400 alunni per un momento comunitario di preghiera e non solo.

 


Alunni e docenti accolgono con gioia la nostra proposta di unirsi a noi in un canto mediato dal mondo del Folklore che è ormai diventato simbolo delle esperienze transnazionali 
della nostra Scuola.

Gli alunni della scuola dell'Infanzia svolgono con sorprendente serietà la funzione di tutor nei confronti dei prossimi piccoli utenti della scuola, consapevoli dell'importanza del ruolo che è stato loro assegnato.



In tutti gli ambienti scolastici ci sono continui richiami a fare del proprio meglio per l'acquisizione di competenze sociali e predisporsi positivamente al lavoro scolastico.
Il docente assume la funzione di facilitatore dell'apprendimento.


La scuola predispone inoltre forme di recupero di divise scolastiche facendo vivere agli allievi e alle loro famiglie l'importanza della riduzione dei consumi. In questi giorni la scuola ha anche attivato una vendita on line tramite una sezione a ciò dedicata nel sito scolastico.





venerdì 27 maggio 2016

A lezione di coding

Thursday, 19th May

Rispondendo alle esigenze di innovazione della nostra Scuola l’attività di job shadowing viene arricchita da un intervento didattico … speciale! Alcune alunne del sesto anno ci mostrano come  utilizzare il linguaggio di programmazione a icone con il software open source Scratch. Di grande impatto la chiarezza espositiva delle nostre piccole insegnanti, il fare collaborativo e creativo e la prontezza con cui hanno risposto alle nostre richieste.












Il nostro motto in Scracth!








Un GRANDE GRAZIE ad
 Amelia, Annie, Maisy e Winnie!

mercoledì 18 maggio 2016

Meeting con il Dirigente scolastico

Confronto tra sistema di istruzione italiano e inglese in merito a:
1. reclutamento dei docenti
2. avanzamento di carriera dei docenti
3. ruolo e responsabilità del dirigente scolastico



Il dirigente scolastico della host school Mr Steve Cleave risponde alle nostre domande.



lunedì 16 maggio 2016

Tra i banchi di scuola in una Year 6 class

Monday, 16th  May



Accoglienza calorosa da parte della docente tutor Mrs Emma Southam 
Lezioni frontali e successiva rielaborazione individuale o per gruppi.





Lezione di matematica in forma ludica per classi di livello

Compton C of E Primary School

Friday, 13th May
Ancient Greek Olympic event
Un'accoglienza speciale in un'atmosfera che ci porta con colori, attività sportive, manufatti e pietanze nell'antica Grecia.







domenica 19 luglio 2015

ATTIVITA' IN GRUPPO E IN COPPIA UTILIZZO DI LAVAGNE BIANCHE

        -   Lavoro di gruppo : realizzazione di cartelloni inerenti ai ricordi della scuola. 


Considerazioni: Durante le attività di gruppo gli alunni collaborano tra di loro e ogni 5 minuti l’insegnante invita al cambio di postazione e gli alunni lavorano sull’elaborato avviato dal precedente gruppo.
- Attività in circle time su luoghi di vacanza
               
















Considerazioni: I bambini condividono e socializzano i loro elaborati, precedentemente scritti durante un lavoro di coppia, al “circle”. Si rileva il rispetto dei tempi di ognuno, la capacità di ascolto e l’attenzione al lavoro dei compagni.
-  QUADERNI E  LAVAGNETTE  BIANCHE


Considerazione: Al termine della spiegazione dell’insegnante, gli alunni si esercitano su lavagnette bianche cancellabili. Le stesse sono utilizzate anche per brevi elaborati, successivamente corrette dal docente e poi trasferite sui quaderni (uso “brutta copia”).
 La lavagnetta viene utilizzata anche quando i bambini più veloci hanno terminato la consegna  e si esercitano su altre attività di approfondimento proposte dal docente.
Gli alunni utilizzano  quaderni differenti  per la scuola e per casa. In classe i quaderni più importanti  sono due (inglese e matematica), nelle classi superiori anche  scienze . Altri quaderni  utilizzati sono   relativi all’arte, spagnolo, grammatica, religione…..


                                       
   

LEZIONE TIPO

         Lezione frontale


-  Strumenti di consegna


Considerazioni:   Gli alunni cambiano frequentemente la posizione durante la giornata. Durante le spiegazioni attraverso la LIM , sui diversi argomenti,  gli alunni sono  seduti di fronte al docente.  Le consegne sono trasmesse per mezzo di fotocopie e  non avvengono mai né sotto forma di dettato né scritte alla lavagna.
I bambini utilizzano lo stampato minuscolo su tutti i quaderni e in tutte le classi,  e prevalentemente  la matita.
Il materiale scolastico presente  in classe viene condiviso da tutti gli alunni ed è fornito dalla scuola.